Jon Foreman scoprì l’arte quando era ancora al college e subito se ne innamorò. L’idea di creare opere d’arte con materiali naturali e di perdersi nel processo di creazione lo ha letteralmente folgorato. Ama lavorare soprattutto con le pietre sulla spiaggia.
Ci sarebbe molto da dire sull’arte e su quanto questa possa durare un’ora o per sempre. Alcuni artisti non otterranno mai in vita il riconoscimento che meritano, altri riceveranno soltanto qualche briciola di interesse da parte dei critici, altri più fortunati, invece, riescono a godere della fama e della fortuna che gli spetta nei loro anni migliori. Anche l’arte in sé ha tempistiche diverse. Alcune opere d’arte sono considerate geniali nello stesso momento in cui prendono vita per poi essere dimenticate con il passare degli anni, altre vengono ritrovate dopo molto tempo, vecchie e polverose, per essere poi esposte, per i secoli a venire, nelle gallerie d’arte di tutto il mondo.

Poi c’è l’arte della performance, che esiste solo nel momento in cui viene eseguita, e in nessun altro momento. Ma l’arte della terra è un’altra cosa. È unica, difficile da conservare, esiste per un certo momento ma non sai fino a quando sarà lì.

Jon Foreman scoprì l’arte quando era ancora al college e subito se ne innamorò. L’idea di creare opere d’arte con materiali naturali e di perdersi nel processo di creazione lo ha letteralmente folgorato. Ama lavorare soprattutto con le pietre sulla spiaggia. Fortunatamente per lui, lì dove vive le spiagge sono prevalentemente rocciose e non ha nessun problema a trovare i materiali che usa per sue creazioni.

The post Dalla Scozia, l’artista della terra che scolpisce il mondo appeared first on Brain Berries.
from Brain Berries https://ift.tt/3eGDV4u
via World News
No comments:
Post a Comment