Tuesday, 2 June 2020

Perché tutti gli assistenti virtuali hanno voci femminili?

Siamo in tanti ad usare quasi ogni giorno assistenti virtuali tramite iPhone, navigatori GPS ed altri dispositivi parlanti. Chiediamo come sarà il tempo, che ora è, quanto fa 4×4, indicazioni stradali e così via. Ma non ci siamo mai chiesti il perché la stragrande maggioranza delle risposte che riceviamo vengano pronunciate da una voce femminile.

Alcuni scienziati sostengono che trovare una voce femminile che piace a tutti è molto più facile rispetto al trovarne una maschile. Ha a che fare con la voce materna quindi la maggior parte delle persone tende a rispondere positivamente a questo aspetto.

Gli antenati degli assistenti virtuali, ad esempio centralinisti e segretari, erano per lo più donne. Negli anni ’40, i piloti dell’aviazione americana chiamavano “affettuosamente” il sistema di allerta degli aerei “Bitching Betty”, per la peculiare intonazione di quella voce meccanizzata. Intorno alla fine del XX secolo, quando i sistemi vocali venivano trasferiti dagli aerei alle automobili, i produttori hanno iniziato a ricevere lamentele sul loro navigatore GPS in quanto aveva una voce femminile. Non volevano “ascoltare una donna” che diceva loro cosa fare. Tra parentesi, queste lamentele provenivano da uomini irascibili, ovviamente.

I sistemi di allarme vocale automatizzati e i robot parlanti sono tutti progettati e creati dagli esseri umani, il che significa che le loro inclinazioni e i loro pregiudizi sociali sono stati incorporati in modo diretto nel processo di sviluppo. Psicologicamente parlando, una persona è di fatto più incline alle voci femminili. Uno studio pubblicato nel 2014 sostiene che, nella fase prenatale, il feto risponde alle voci di entrambi i genitori ma che il neonato preferisce già la voce della madre piuttosto che quella del padre. Un altro studio condotto nel 2010 ha scoperto che, tendenzialmente, gli uomini preferiscono ascoltare una voce femminile anche se non amano ammetterlo. Anche le donne, d’altra parte, preferiscono una voce femminile: una vittoria secca!

The post Perché tutti gli assistenti virtuali hanno voci femminili? appeared first on Brain Berries.



from Brain Berries https://ift.tt/2MlqTgv
via World News

No comments:

Post a Comment